Condizioni generali di appalto
LA BOTTEGA S.r.l.
CONDIZIONI GENERALI DI APPALTO DI SERVIZI
Versione n. 1/2020
Le presenti condizioni generali di contratto annullano e sostituiscono tutte le precedenti
Art. 1 DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Le presenti condizioni generali, reperibili e consultabili alla home page della LA BOTTEGA S.r.l. al seguente indirizzo web: URL:https://labottegagroup.com/note/condizioni-generali-di-appalto, disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di servizi tra le parti, salvo eventuali deroghe per il caso specifico puntualmente concordate per iscritto tra le medesime.
1.2 Le eventuali deroghe alla presente disciplina concordate tra LA BOTTEGA S.r.l. ed il proprio cliente valgono solo per la singola prestazione di servizi cui esse fanno riferimento e non privano di efficacia l’articolato nel suo complesso che continua dunque a disciplinare i rapporti presenti e futuri tra le parti eccettuato quanto specificamente concordato per iscritto per il caso specifico.
1.3 Con l’approvazione specifica ex art. 1341/1342 c.c. del presente articolo il Cliente rinuncia ad avvalersi nei confronti di LA BOTTEGA S.r.l. delle proprie condizioni generali di contratto ed accetta che la preponente LA BOTTEGA S.r.l. medesima possa modificare unilateralmente il contenuto delle presenti condizioni generali a valere per tutti i rapporti contrattuali successivi con il medesimo Cliente.
Art. 2 FORMAZIONE ED OGGETTO DEL CONTRATTO.
ORDINI. ANNULLAMENTO ORDINI. NUOVI ORDINI E INTEGRAZIONI. RECESSO
2.1 Il preventivo dovrà essere restituito a LA BOTTEGA S.r.l. a mezzo fax o via mail sottoscritto per accettazione dal Cliente, a valere quale proposta d’ordine, e compilato, a pena di irricevibilità, in ogni sua parte (referente, recapito telefonico e fax, banca d’appoggio etc). Le proposte d”ordine non sono impegnative per l’appaltatrice e le ordinazioni si intendono accettate solo dopo conferma scritta della stessa. Il contratto si intende concluso e perfezionato sempre presso la sede di LA BOTTEGA S.r.l. Fa fede tra le parti solo il testo dell”ordine sottoscritto dal Cliente ed in possesso della Appaltatrice. L’accettazione dell’ordine da parte di LA BOTTEGA S.r.l. può consistere anche nella sua esecuzione.
2.2 Ogni variazione di quantità, qualità e tipologia dei servizi resi e/o del materiale fornito rispetto alla proposta d”ordine sottoscritta dal Committente deve essere, previamente, accettata da LA BOTTEGA S.r.l. Qualora l”ordine non sia stato avviato in produzione e sia pertanto possibile la modifica richiesta dal Cliente, l”ordine stesso sarà assoggettato all”iter della conferma d”ordine. L’ordine del Committente costituisce proposta ferma ed irrevocabile di richiesta di prestazione del servizio.
2.3 Rimane in ogni caso salvo il diritto per LA BOTTEGA S.r.l. di pretendere il risarcimento del danno nei confronti del Committente per l’annullamento di ordini.
2.4 Tutte le ordinazioni in aggiunta alla prestazione di servizi principale saranno sempre soggette alle presenti condizioni generali di appalto. Le aggiunte ad una proposta d’ordine relativa a prestazioni di servizi per cui LA BOTTEGA S.r.l. abbia concordato per iscritto con il Cliente condizioni particolari derogative di alcune clausole delle presenti condizioni generali, saranno assoggettate alla disciplina generale di appalto di servizi di cui al presente articolato, salva contraria volontà delle parti manifestata per iscritto.
2.5 È concesso all’appaltatrice di subappaltare in tutto od in parte a terzi le prestazioni di servizi oggetto del presente Contratto. È esclusa, in deroga all’art. 1228 c.c., la responsabilità solidale di LA BOTTEGA S.r.l. per il fatto dei propri subappaltatori e, comunque, per l’operato dei propri ausiliari. È parimenti concesso a LA BOTTEGA S.r.l. di cedere a terzi i crediti derivanti dal presente contratto. Analoga facoltà non viene riconosciuta al Cliente.
2.6 Le quotazioni concordate per l’eventuale acquisto di materiali e le eventuali prestazioni accessorie non si intendono fisse ed invariabili sino al compimento della prestazione di servizi; ciò anche per i casi di sopravvenuta onerosità (di cui agli artt. 1467 per le forniture e 1664 c.c. per le prestazioni accessorie), quando tali casi dipendano da dinamica commerciale, salariale o monetaria: il Committente riconosce e dichiara di aver tenuto conto di un tanto al momento dell’inoltro dell’ordine a LA BOTTEGA S.r.l.
2.7 Gli elaborati progettuali, compresi gli esecutivi, qualora redatti da LA BOTTEGA S.r.l. e/o suoi collaboratori, rimangono di proprietà esclusiva della società LA BOTTEGA S.r.l. ed il Cliente è tenuto a farne uso riservato. Eventuali modifiche al prodotto finale apportate da LA BOTTEGA S.r.l. rispetto agli eventuali esecutivi consegnati dal Committente o terzi dallo stesso incaricati non potranno mai costituire oggetto di reclamo e/o di contestazione per pretese difformità dell’eseguito rispetto al progettato, facendo, per l’effetto, fede – a tal fine – unicamente gli elaborati grafici c.d. “as built” predisposti da LA BOTTEGA S.r.l. medesima.
2.8 Il Committente può recedere dal contratto con un preavviso di almeno 45 giorni, da comunicarsi a mezzo lettera raccomandata R/R alla sede dell’Appaltatrice o PEC. Rimane salvo il diritto de LA BOTTEGA S.r.l. di vedersi riconosciuto il pagamento per l’attività prestata fino al momento di efficacia del recesso, di vedersi pagato l’indennizzo di cui all’art. 1671 c.c. e di vedersi riconosciute le spese sostenute o da sostenersi in esecuzione dell’appalto in dipendenza di ordini già trasmessi ai propri fornitori/subappaltatori, qualora non sia possibile procedere all’annullamento senza penalità dei medesimi.
Art. 3 TERMINI E CONSEGNA
3.1 Il Cliente dovrà inviare a LA BOTTEGA S.r.l. la proposta d’ordine almeno 90 giorni prima dell’evento fieristico. Nel caso in cui il Cliente fornisca il materiale per la realizzazione dello stand, questo dovrà essere consegnato all’Appaltatrice almeno 60 giorni prima dell’inizio dei lavori come comunicato da La Bottega S.r.l. al proprio Cliente ovvero dell’inizio programmato della manifestazione Fieristica ovvero inaugurazione programmata dell’attività del Cliente. Nel caso in cui la progettazione dello stand venga affidata dal Cliente a terzi, il progetto esecutivo definitivo deve essere consegnato a LA BOTTEGA S.r.l. almeno 60 giorni prima dell’inizio della manifestazione e/o ultimazione programmata dei lavori. Il materiale multimediale (grafiche etc.) deve essere consegnato a LA BOTTEGA S.r.l. su supporto USB/DVD, almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’evento.
3.2 L’Appaltatrice sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardo nella tempistica convenuta con il Committente e/o prevista dall’Ente Fiera per l’allestimento ed il montaggio dello stand, se tale ritardo è dipeso dal mancato rispetto dei termini sopra indicati. Qualora l’Appaltatrice debba iniziare la realizzazione dello stand prima dell’approvazione dell’Ente Fieristico a causa del ritardo nella consegna dei materiali e/o del progetto esecutivo definitivo e/o dell’invio della conferma d’ordine, LA BOTTEGA S.r.l. non sarà ritenuta responsabile per eventuali difformità e/o irregolarità dello stand che l’Ente Fieristico dovesse contestare. In tal caso i costi necessari per l’adeguamento e/o la modifica dell’allestimento saranno conteggiati a parte e rimarranno a carico esclusivo del Committente.
3.3 Lo stand verrà consegnato ed installato presso la sede della manifestazione il giorno prima dell’evento. La consegna e/o montaggio anticipati rispetto a tale data dovrà essere espressamente richiesta dal Committente con la proposta d’ordine e preventivamente accettata per iscritto da LA BOTTEGA S.r.l. Eventuali ritardi imputabili all’Appaltatrice sulla tempistica convenuta, qualora inferiori a 5 giorni, non possono dar luogo a risarcimento di danni né ad annullamento o riduzione dell”ordinazione e gli imprevisti, come scioperi, sospensioni di energia elettrica, incendi, difficoltà di trasporti, guasti alle macchine, difficoltà di rifornimento di materie prime, ecc., costituiscono casi di forza maggiore per l’appaltatrice.
3.4 L’appaltatrice potrà annullare o modificare le dilazioni di pagamento concesse al Cliente se lo stesso non dia le garanzie promesse o se, a giudizio insindacabile di LA BOTTEGA S.r.l., le referenze commerciali, economiche e finanziarie del Committente, anche se successive all”inizio della prestazione di servizi, non offrano idonee garanzie per il buon fine delle stesse oppure in caso di insoluti anche relativi a prestazione di servizi diverse da quella oggetto di sospensione.
3.5 Se, prima della loro esecuzione, l’adempimento degli obblighi di LA BOTTEGA S.r.l. sia divenuto – per qualsiasi motivo imprevedibile da un imprenditore del settore con normale esperienza – eccessivamente oneroso in rapporto alla controprestazione originaria pattuita – così da modificare il rapporto stesso in misura pari o superiore al 10% – LA BOTTEGA S.r.l. potrà chiedere una revisione delle condizioni contrattuali sull’intero corrispettivo convenuto o, in mancanza di accordo, dichiarare risolto il contratto.
Art. 4 TRASPORTO. IMBALLAGGI E RESI
4.1 Gli imballi del materiale trasportato sono conformi alla normativa sia per i trasporti effettuati via terra, sia ferroviari che su automezzi. Imballi diversi dallo standard seguito dalla appaltatrice comporteranno una maggiorazione del prezzo da concordare all’ordine.
4.2 In mancanza di precisi accordi per imballaggi particolari, LA BOTTEGA S.r.l. provvederà come da propria prassi all”esecuzione dello stesso, che il Committente riconosce effettuato a regola d”arte.
4.31 Gli eventuali materiali forniti dal Cliente per l’allestimento dello stand (impianto audio e video, arredo etc) viaggeranno a rischio e pericolo del Cliente salvo diversa pattuizione scritta.
Art. 5 RECLAMI. PAGAMENTI E DECADENZA DAL BENEFICIO DEL TERMINE
5.1 I RECLAMI sulla realizzazione/allestimento dello stand dovranno essere comunicati al momento del montaggio o al più tardi durante l’evento fieristico e saranno ricevibili solo se seguiti, entro e non oltre due giorni dalla contestazione, dall’invio di lettera raccomandata direttamente alla sede dell’appaltatrice o PEC con indicazione puntuale dei vizi/difetti lamentati. Saranno ritenute irricevibili le contestazioni sull’esecuzione dei lavori e/o dello stand, comunicate in forma diversa rispetto a quella sopra indicata o dopo il termine della manifestazione.
5.2 Non è previsto il risarcimento e/o indennizzo alcuno a beneficio del Committente per presunti danni derivanti dall’impossibilità di utilizzare lo stand per il periodo necessario all’esecuzione di modifiche e/o riparazioni, siano esse effettuate in garanzia od a pagamento.
5.3 Il cliente riconosce a LA BOTTEGA S.r.l. il diritto di modificare, senza obbligo di preavviso alcuno, le caratteristiche tecniche ed estetiche della propria produzione in funzione della continua evoluzione tecnologica, garantendo in ogni caso la qualità del materiale impiegato per la prestazione di servizi.
5.4 I reclami contro le evidenze di fattura dovranno essere fatti entro il termine perentorio di 5 (cinque) giorni solari dal ricevimento della fattura, che verrà emessa entro il termine di legge o convenzionalmente pattuito tra le parti. In difetto di specifico accordo scritto in punto eventuali dilazioni, i pagamenti del corrispettivo devono intendersi sempre “immediati vista fattura”.
5.5 I PAGAMENTI non sono validi se non fatti direttamente alla sede della appaltatrice e gli eventuali ritardi saranno soggetti agli interessi di legge secondo la misura prevista dal D. Lgs. 231/02. La misura del predetto interesse è da ritenersi convenzionalmente applicabile, sin dalla scadenza prevista per il pagamento, anche al Cliente non titolare di partita IVA, ed in ogni caso, al Cliente che agisca per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale.
5.6 I pagamenti non potranno mai essere sospesi, né ritardati – neppure in parte – per alcun titolo, ed è precluso al Committente di sollevare qualsiasi contestazione prima di aver correttamente ed integralmente adempiuto all’obbligazione di pagamento.
5.7 È in facoltà della Appaltatrice sospendere ex art. 1460 codice civile la prestazione del servizio e/o comunque rifiutare l’esecuzione delle obbligazioni su di essa gravanti in ogni caso di mancato pagamento integrale (ovvero di mancato pagamento integrale anche di un solo rateo del prezzo qualora concordato un pagamento dilazionato) del corrispettivo o dell’acconto pattuito da parte del Committente anche se relativo a prestazioni di servizi diverse da quella oggetto di sospensione.
5.8 Non è ammessa compensazione con eventuali crediti vantati dal Committente nei confronti di LA BOTTEGA S.r.l. se non dietro autorizzazione scritta della Appaltatrice.
5.9 Eventuali esenzioni o agevolazioni fiscali dovranno essere specificamente comunicate dal Cliente all’atto dell’ordinazione, in caso contrario l’Appaltatrice applicherà le normali aliquote di Legge. Il firmatario dell’ordine è responsabile del pagamento del servizio anche se ordinato per conto di terzi ed in solido con questi. La firma in calce all’ordine obbliga in solido il firmatario con il Cliente indicato in intestazione all’ordine senza limiti di tempo, in espressa deroga all’Art. 1957.
5.10 In caso di pagamenti rateali, il mancato pagamento, in tutto o in parte, anche di una sola rata, provocherà l’immediata ed automatica decadenza dal beneficio del termine per le rate successive con facoltà per la Appaltatrice di esigere l’intero corrispettivo pattuito anche se relativo ad ordinativi diversi. Il rilascio di effetti bancari e più in generale di titoli di credito e gli eventuali accordi commerciali pattuiti tra le parti non costituiscono novazione dell’originaria obbligazione di pagamento.
Art. 6 OBBLIGHI DELLA APPALTATRICE. CONTENUTO DELLA GARANZIA
6.1 LA BOTTEGA S.r.l. compilerà i moduli forniti dall’Ente Fiera sulla base delle indicazioni/informazioni (carichi elettrici, carico/scarico, acqua, aria compressa, telefonia, internet etc.) fornite dal Cliente, non assumendosi alcuna responsabilità in caso di informazioni e/o indicazioni non corrette. L’appaltatrice fornirà all’Ente Fiera il progetto esecutivo per la relativa approvazione. LA BOTTEGA S.r.l. andrà esente da ogni responsabilità qualora il progetto esecutivo non venga consegnato all’Ente Fiera in tempo utile per l’approvazione, se la progettazione è affidata dal Cliente a terzi professionisti e questi abbiano consegnato gli elaborati all’appaltatrice in ritardo rispetto alle scadenze convenute.
6.2 LA BOTTEGA S.r.l., qualora forniti dalla medesima, garantisce la conformità dei materiali impiegati per la realizzazione dello stand alle qualità pattuite, ai disegni/progetti, alle specifiche tecniche od ai campioni; in ogni caso, tali qualità non saranno inferiori a quelle stabilite dalle norme ufficiali standard o di enti riconosciuti per il marchio di qualità. Il Committente accorderà alla Appaltatrice tutte le tolleranze d’uso sulle dimensioni e le tipologie accessorie del materiale eventualmente fornito. Nel caso il materiale fornito da LA BOTTEGA S.r.l. non potesse essere utilizzato per difetti di materiale o altro oggettivamente imputabili alla medesima, la stessa si obbliga a sostituirlo nel minor tempo possibile.
6.3 LA BOTTEGA S.r.l. non presta alcuna garanzia circa la compatibilità dei materiali impiegati con altri materiali eventualmente forniti dal Committente.
6.4 Non saranno presi in esame quei reclami che pervenissero con modalità diverse da quanto previsto dall’art. 5 “RECLAMI. PAGAMENTI E DECADENZA DAL BENEFICIO DEL TERMINE”. Non saranno riconosciuti eventuali costi di riparazione effettuati in proprio dall’Acquirente senza previa specifica autorizzazione scritta dell’appaltatrice LA BOTTEGA S.r.l.
6.5 In ogni caso il risarcimento danni derivante da responsabilità di LA BOTTEGA S.r.l. non potrà eccedere il 10 % del valore imponibile della commessa.
Art. 7 OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
7.1 Qualora all’Appaltatrice venga affidata anche la progettazione, LA BOTTEGA S.r.l. non procederà alla realizzazione dello stand se non previa accettazione scritta dei progetti ed elaborati grafici esecutivi che, debitamente controfirmati, dovranno essere riconsegnati in originale alla Appaltatrice entro 10 (dieci) giorni solari dalla loro consegna al Committente. Trascorso tale termine senza accettazione scritta ed espressa da parte del committente, il progetto si intenderà per tacitamente approvato e sarà facoltà di LA BOTTEGA S.r.l. procedere comunque all’esecuzione dello stand. In caso di mancata tempestiva accettazione scritta degli elaborati esecutivi da parte del Committente, allo stesso rimane preclusa ogni contestazione in punto a difformità dell’eseguito rispetto al progettato ed, in ogni caso, in punto al mancato raggiungimento delle performances attese, sempre salva la facoltà di LA BOTTEGA S.r.l. di sospendere l’esecuzione della prestazione ex art. 1460 codice civile.
7.2 Gli eventuali maggiori costi per ogni integrazione e/o modifica del progetto richiesta dal Cliente, nonché per la conseguente messa a norma dello stand, sono a carico del Committente e verranno conteggiati a parte, così come le eventuali modifiche resesi necessarie per l’allestimento e/o adeguamento dello stand in fase di montaggio. Qualora il Cliente affidi la progettazione a terzi, questi ultimi devono conoscere il regolamento imposto dall’Ente Fiera. In ogni caso, LA BOTTEGA S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile in caso di contestazioni da parte dell’Ente Fiera in punto al mancato rispetto del regolamento. Qualora i materiali per la realizzazione dello stand vengano forniti dal Committente, quest’ultimo ha l’obbligo di verificare previamente qualità ed idoneità dei materiali forniti, esonerando sin d’ora LA BOTTEGA S.r.l. da ogni relativa verifica e conseguente responsabilità in caso di difformità.
7.3 LA BOTTEGA S.r.l. non risponde di eventuali variazioni, limitazioni, prescrizioni e/o imposizioni imposte dall’Ente Fiera tali da comportare modifiche nelle modalità di montaggio e smontaggio dello stand. Eventuali adattamenti o modifiche dello stand dovuti a diverse assegnazioni di posteggio, rispetto a quella iniziale, saranno conteggiate a parte di volta in volta. L’Appaltatrice non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui l’Ente Fiera disponesse diverse assegnazioni di posteggio. In tal caso, i diversi adattamenti saranno a totale carico del Cliente. Eventuali richieste di aggiunte e/o modifiche richieste dal Committente, saranno conteggiate a parte e dovranno pervenire all’Appaltatrice a mezzo fax o mail almeno 30 (trenta) giorni lavorativi prima dell’inizio dell’evento.
7.4 Gli appendimenti forniti dall’Ente Fiera nella quantità e della qualità/tipologia richiesta da LA BOTTEGA S.r.l. una volta ultimato il disegno esecutivo dovranno sempre essere pagati a parte/in aggiunta dal Cliente. Eventuali modifiche, non previste a preventivo e/o richieste dall’Ente Fiera in fase di montaggio dello stand, rimarranno a carico del Committente e verranno conteggiate a parte.
7.5 Il Committente per tutta la durata dell’evento e durante le operazioni di montaggio e smontaggio dello stand, esonera LA BOTTEGA S.r.l. da qualsivoglia responsabilità in punto alla custodia dei materiali espositivi di proprietà dell’espositore medesimo (furti, ammanchi, danneggiamenti etc.), sia che vengano conservati all’interno che all’esterno dello stand. Il Committente sarà l’unico responsabile del proprio materiale, pertanto, eventuali assicurazioni relative a furti e danni della merce dovranno essere stipulate dal Cliente medesimo a proprio esclusivo carico, sia per il periodo dell’evento che per le fasi di montaggio e smontaggio dello stand.
7.6 Il materiale espositivo verrà trasportato presso la Fiera a cura e spese del Committente, salvo diversa pattuizione scritta. Al termine dell’evento, l’eventuale materiale in proprietà del Cliente impiegato per la realizzazione dello stand dovrà essere ritirato dal Committente, a propria cura e spese, presso la sede di LA BOTTEGA S.r.l. entro e non oltre 20 giorni solari dalla fine della manifestazione. In difetto di ritiro del materiale nel termine stabilito, il Cliente autorizza espressamente LA BOTTEGA S.r.l. a smaltire, a spese del Committente, il materiale in deposito, rinunciando sin d’ora a indennizzi e/o risarcimento danni.
Art. 8 INTERPRETAZIONE – MODIFICHE
8.1 Ogni richiamo alle condizioni generali od altro materiale informativo di LA BOTTEGA S.r.l. s’intende riferito ai documenti in vigore al momento del richiamo stesso, salvo non sia diversamente specificato.
8.2 Salvi i casi previsti dalle presenti condizioni generali, ogni modifica fatta dalle parti ai contratti cui si applicano le presenti condizioni generali dovrà essere effettuata per iscritto, a pena di nullità. La deroga ad una o più disposizioni delle presenti condizioni generali non deve interpretarsi estensivamente o per analogia e non implica volontà di disapplicare le condizioni generali nel loro insieme.
8.3 L’eventuale inefficacia di una o più clausole del presente articolato non priva di efficacia l’articolato nel suo complesso che, salva l’inopponibilità della clausola invalidata, continuerà, per il resto a disciplinare i rapporti presenti e futuri tra le parti.
Art. 9 GIURISDIZIONE – LEGGE APPLICABILE – CONTROVERSIE – FORO COMPETENTE
9.1 Tutte le prestazioni ed i contratti conclusi sotto la vigenza delle presenti condizioni generali saranno regolate dalla Legge Italiana e devolute alla cognizione esclusiva del Giudice Italiano individuato secondo quanto riportato al successivo paragrafo.
9.2 Per qualsiasi controversia relativa ad interpretazione, esecuzione, risoluzione dei contratti conclusi sotto la vigenza delle presenti condizioni generali, saranno esclusivamente competenti, secondo valore, il Giudice di Pace e/o il Tribunale di Pordenone, con espressa esclusione di tutti gli altri fori alternativi e/o concorrenti previsti dagli artt. 18 e seguenti del c.p.c., anche se il pagamento sia convenuto a mezzo RiBa o cambiale/i domiciliata/e presso il debitore e non potrà essere derogata neppure per chiamata in garanzia e per ragioni di connessione o comunione.
PER ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI CUI SOPRA
lì, ______________________________________
Timbro e Firma leggibile
______________________________________
APPROVAZIONE SPECIFICA DI CLAUSOLE
La proponente l’ordine di cui sopra dichiara di essere perfettamente edotta in punto alle condizioni generali di appalto Ed. 1/2020 applicate da LA BOTTEGA S.r.l. (condizioni che la preponente l’ordine dichiara comunque esserle già note perché visionate alla Url: https://labottegagroup.com/note/condizioni-generali-di-appalto, specificamente approvando, con la sottoscrizione della presente, anche ai sensi di cui agli artt. 1341 – 1342 codice civile, le clausole di cui agli articoli: punti 1.3 di “Art. 1 DISPOSIZIONI GENERALI”; punti 2.5, 2.6, 2.7 e 2.8 di “Art. 2 FORMAZIONE ED OGGETTO DEL CONTRATTO. ORDINI. ANNULLAMENTO ORDINI. NUOVI ORDINI E INTEGRAZIONI”; punti 3.2, 3.3, 3.4 e 3.5 di “Art. 3 TERMINI E CONSEGNA”; punti 5.2, 5.2, 5.4, 5.5, 5.6, 5.7, 5.8, 5.9 e 5.10 di “Art. 5 RECLAMI. PAGAMENTI E DECADENZA DAL BENEFICIO DEL TERMINE”; punti 6.1, 6.3, 6.4 e 6.5 di “Art. 6 OBBLIGHI DELLA APPALTATRICE. CONTENUTO DELLA GARANZIA”; punti 7.1, 7.2, 7.3, 7.5 e 7.6 di “Art. 7 OBBLIGHI DEL COMMITTENTE”, punti 8.1 e 8.2 di “Art. 8 INTERPRETAZIONE – MODIFICHE”; punti 9.1 e 9.2 di “Art. 9 GIURISDIZIONE – LEGGE APPLICABILE – CONTROVERSIE – FORO COMPETENTE”
lì, ______________________________________
Timbro e Firma leggibile
______________________________________